https://www.moreimpresafestival.it/2021/wp-content/uploads/2022/10/MoRe-2022_Logo2022.png
Ospiti edizione 2023
https://www.moreimpresafestival.it/2021/wp-content/uploads/2022/11/TEST_TEST-BG.png
MoRe Impresa Festival 2023

Programma

Conferenze ed eventi sul territorio


Mercoledì

29 novembre

https://www.moreimpresafestival.it/2021/wp-content/uploads/2022/11/MoRe-2022_LOGO-MORE.png
EVENTO

Inaugurazione del Festival

ore 20:00
I nostri partner e le autorità locali aprono More Impresa Festival 2023
Numerosi ospiti


Giovedì

30 novembre

https://www.moreimpresafestival.it/2021/wp-content/uploads/2023/09/FedericoButera_Q.jpg
Federico Butera
EVENTO

Disegnare l’Italia

ore 15:00
Progetti e politiche per organizzazioni e lavori di qualità
Ospite: Federico Butera


https://www.moreimpresafestival.it/2021/wp-content/uploads/2023/09/AlfonsoFuggetta_Q.jpg
Alfonso Fuggetta
EVENTO

Un bel lavoro

ore 18:00
Ridare significato e valore a ciò che facciamo
Ospite: Alfonso Fuggetta

https://www.moreimpresafestival.it/2021/wp-content/uploads/2023/09/PaoloManfredi_Q.jpg
Paolo Manfredi
EVENTO

L’eccellenza non basta

ore 16:30
L’economia paziente che serve all’Italia
Ospite: Paolo Manfredi


Venerdì

1 dicembre

https://www.moreimpresafestival.it/2021/wp-content/uploads/2022/11/MA_LOGO-MORE.png
EVENTO

L’esperienza di Manifatture Aperte

ore da definirsi
Il racconto della seconda edizione
Presso: Sede Centrale Lapam

https://www.moreimpresafestival.it/2021/wp-content/uploads/2022/11/MA-Logo.png
Edizione 2023

Progetto Manifatture Aperte

Manifatture Aperte

Tre giorni di visite in aziende locali per far scoprire ai più giovani il significato del fare impresa
In fase di definizione

Studenti e imprenditori

Manifatture Aperte nasce come un progetto pensato apposta per favorire l’incontro tra scuola e imprese.
Tre giorni di visite in aziende locali a fianco degli imprenditori per far scoprire ai più giovani il significato del fare impresa.


Istituti
Scolastici

Con la partecipazione di 10 Istituti scolastici locali che, nel corso delle tre giornate del festival, visiteranno 27 imprese di diversi settori: dalla metalmeccanica all’oleodinamica, dall’automazione alla ceramica, dall’enogastronomia all’ospitalità


Aziende
e imprese

Numerose aziende e imprese si sono rese disponibili, dimostrando il reale significato del valore sociale del fare impresa e in linea con il percorso di studio dei 906 studenti che verranno coinvolti nel progetto